Progetto senza titolo (7)

Tour Mosca -San Pietroburgo - Anello d'oro

Quota comprende

• Visto

• Volo A/R in classe economica dall'Italia tasse apt incluse

• 3 pernottamenti a Mosca + 4 pernottamenti a San Pietroburgo in hotel 4* indicati o similari in camera doppia o a due letti con servizi privati

• Trattamento in pensione completa (pranzi in corso di escursione, cene in hotel)

• Acqua ai pasti

• 1 Trasferimento con assistente in bus privato a Mosca dall'aeroporto (SVO/DME/VKO) all'hotel

• 1 Trasferimento con assistente in bus privato a San Pietroburgo dall'hotel all'aeroporto

• Bus e guida in lingua italiana a disposizione per tutta la durata del tour

• 3 FD Visite guidate a Mosca

• Ingressi a Mosca: Cremlino con 2 cattedrali, Monastero di Serghjev Posad, Galleria Tretjakov, metropolitana.

• 1 Trasferimento in bus privato con assistente dall’hotel alla stazione ferroviaria a Mosca

• Treno diurno da Mosca a San Pietroburgo (2a classe)

• Trasferimento a San Pietroburgo dalla stazione ferroviaria all’hotel con bus privato e assistente

• 3 FD Visite guidate a San Pietroburgo

• Ingressi a San Pietroburgo: Museo Ermitage, collezione degli impressionisti, Fortezza dei SS.Pietro e Paolo, Cattedrale di S. Isacco, Parco di Petrodvoretz, Palazzo di Tsarkoe Selo inclusa la Sala d’Ambra

• Auricolari durante tutto l’itinerario di viaggio in Russia: vengono consegnati la prima sera in hotel e vanno riconsegnati l'ultima sera in hotel. Attenzione in caso di smarrimento o danneggiamento verrà applicata una penale di 80 Eur ad auricolare

• 1 Assicurazione medico bagaglio

• Tassa di registrazione in hotel a San Pietroburgo

• GADGET REGALO TRAVEL FRIENDS per ogni partecipante

• Iva e diritti agenzia

Prezzo per persona da
1.785,00*
Durata

8 giorni

Camera Singola

Camera Singola

380 €
Riserva subito il tuo posto pagando l’acconto online. Verrai poi ricontattato da un nostro operatore che seguirà personalmente la tua pratica.

Tour Guidato Day by Day

1° GIORNO: ITALIA - MOSCA

Ritrovo dei Sigg. partecipanti all'aeroporto e imbarco sul volo in partenza per Mosca. Arrivo del gruppo all'aeroporto di Mosca, incontro con l’assistente in lingua italiana e trasferimento in hotel dove sarete assistiti durante le operazioni di check-in. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in Hotel.

2° GIORNO: MOSCA

Prima colazione in hotel Bus privato e guida in lingua italiana a disposizione per l'intera giornata a Mosca (9.00 - 19.00). Visita panoramica di Mosca (effettuabile tutti i giorni): vero cuore della Russia, centro e simbolo del potere politico, ideologico, religioso fin dalle sue origini, 850 anni fa. A testimonianza di questo suo ruolo così fortemente riconosciuto e radicato nell'anima di ogni russo è l'insieme grandioso dei palazzi, chiese e ampie vie che la compongono. Mosca, attraversata dal fiume Moscova, è oggi una moderna metropoli che accoglie novità culturali ed economiche. Il centro storico brilla di una luce nuova: palazzi, chiese riaperte e riportate all'originale splendore e strade, centri commerciali, ristoranti affollati di gente. Il tour panoramico ci porta nella scenografica Piazza Rossa dove spiccano la cattedrale di San Basilio, il mausoleo di Lenin, i magazzini Gum e la chiesa della Madonna di Kazan, poi prosegue lungo i viali e le piazze monumentali con il teatro Bolshoi e la via Tverskaya, per concludersi con un magnifico colpo d'occhio sulla metropoli dall'alto delle colline dell'università Lomonossov. Pranzo in corso di escursione. Visita al Cremlino con 2 cattedrali (chiuso il giovedì): il territorio del Cremlino, celeberrima cittadella fortificata e santuario del potere politico russo, rappresenta l'insieme architettonico centrale di Mosca. È il nucleo originario della città, cioè la fortezza (kreml = fortezza, cittadella) costruita nel 1147 in posizione elevata che racchiudeva le massime istituzioni politiche e religiose. La città poi si sviluppò secondo il modello tradizionale russo, crescendo in cerchi concentrici intorno a questa fortezza. Il suo aspetto attuale è frutto di numerosi interventi: dalla profonda ristrutturazione apportata dal principe Ivan III alla costruzione delle cattedrali e del campanile e infine delle mura esterne di mattoni rossi. Oltre alla visita del territorio del Cremlino l'escursione prevede anche l'ingresso a tre delle cattedrali, costruite come cappelle private per le famiglie degli Zar. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: MOSCA - SERGHJEV POSAD

Prima colazione in hotel. Bus privato e guida in lingua italiana a disposizione per l'intera giornata a Mosca (9.00 - 19.00). Visita a Serghjev Posad, un tempo conosciuta come Zagorsk: a 70 km da Mosca, Serghjev Posad è la prima delle antiche città medievali fortificate dette dell'Anello d'Oro, una vera città museo ricca di tesori ed opere d'arte, già sviluppata e florida sotto forma di principato quando Mosca era ancora un villaggio in legno. Entro le mura sono racchiusi autentici capolavori dell'arte russa antica, cattedrali dalle tipiche cupole a bulbo dorato o azzurre a stelle d'oro, icone, oggetti d'oro e d'argento. Serghjev Posad è l'attuale sede del patriarca ortodosso, importante meta devozionale e profondamente cara all'anima russa. Pranzo e visita della Galleria Tretjakov. Cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO: MOSCA - SAN PIETROBURGO

Prima colazione in hotel. Bus privato e guida in lingua italiana a disposizione per mezza giornata a Mosca e assistenza all’arrivo a San Pietroburgo. Passeggiata sulla via Arbat e visita alla metropolitana di Mosca (effettuabile tutti i giorni): la via Arbat è una delle più antiche di Mosca, ora vivace zona pedonale. Si visita poi una stazione della metropolitana: vero e proprio museo sotterraneo, la metropolitana di Mosca è tra le più rapide, profonde, vaste e sontuose al mondo. La varietà di stili architettonici, il grande campionario di sistemi di illuminazione, la ricchezza di materiali usati fanno di ogni fermata un'opera d'arte a sé stante. I lavori di costruzione iniziarono nel 1931 ed il primo tratto fu inaugurato il 15 maggio 1935. Con un’estensione di 292,2 km, suddivisa in 12 linee servite da 177 stazioni è il secondo sistema di metropolitana più frequentato al mondo per numero medio di passeggeri al giorno (dopo quello di Tokyo). Treno diurno da Mosca a San Pietroburgo (2 classe) (guida non inclusa durante il tragitto in treno, i clienti saranno accompagnati al binario). Box lunch Arrivo del gruppo alla stazione ferroviaria di San Pietroburgo e incontro con l’assistente che accoglierà i clienti e in bus privato li trasferirà dalla stazione all’Hotel. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.

5° GIORNO: SAN PIETROBURGO

Prima colazione in hotel Bus privato e guida in lingua italiana a disposizione per l'intera giornata a San Pietroburgo (9.00 - 19.00). Visita panoramica di San Pietroburgo (effettuabile tutti i giorni): la città fu voluta nel 1703 dallo Zar Pietro il Grande come nuova capitale dell'impero. Per progettarla lo Zar chiamò i migliori architetti del momento, la maggior parte italiani: il risultato è una città di una bellezza unica, raffinata, un felice connubio fra elementi del mondo orientale e occidentale. San Pietroburgo è la città sull'acqua: sorge su più di 100 isole intersecate da numerosi canali e ponti sul delta del fiume Neva sul Golfo di Finlandia. A testimonianza della ricca tradizione culturale e architettonica, numerosi sono i gioielli artistici, musei, palazzi, chiese, monumenti e scorci romantici che la città racchiude. Pranzo e visita al museo Ermitage a San Pietroburgo (chiuso il lunedì): l'Ermitage è uno dei più importanti e vasti musei del mondo ed occupa il complesso degli edifici che costituivano la residenza dello Zar (tra cui l'elegantissimo Palazzo d'Inverno progettato dall'architetto Rastrelli). Si contano ben 2.700.000 pezzi (quadri, sculture, reperti archeologici, oggetti d'arte di ogni genere), esposti in 400 sale in un percorso che misura 24 km. Il nostro programma prevede la visita delle sale principali e l’ingresso all’esposizione riservata ai pittori impressionisti. Cena e pernottamento in Hotel.

6° GIORNO: SAN PIETROBURGO - PETRODVORETZ (PETERHOF) - SAN PIETROBURGO

Prima colazione in hotel. Bus privato e guida in lingua italiana a disposizione per l'intera giornata a San Pietroburgo (9.00 - 19.00). Visita al parco Petrodvoretz-Peterhof //auricolari obbligatori (da giugno a settembre, chiuso il lunedì e l'ultimo martedì del mese). Creata per volere dello Zar Pietro I è la più spettacolare delle residenze estive, soprattutto per la bella scenografia e la particolare architettura del suo parco di circa 800 ettari, all’interno del quale sono distribuiti palazzi, padiglioni, Pranzo e rientro a San Pietroburgo per la visita della Cattedrale di S.Isacco a San Pietroburgo (chiusa il mercoledì ed il secondo ed ultimo lunedì del mese): la Chiesa di San Isacco è la più sontuosa e grandiosa delle chiese di San Pietroburgo. Una prima struttura in legno venne fatta costruire in onore di San Isacco dalmata da Pietro il Grande nel 1712, in occasione del suo secondo matrimonio con la futura Caterina I. La chiesa venne rifatta in mattoni nel 1717 dopo che la città divenne capitale. In seguito Caterina II affidò all’architetto Rinaldi la costruzione di una terza chiesa, abbattuta in seguito da Alessandro I perché considerata troppo piccola. La costruzione dell'attuale chiesa durò dal 1819 al 1858 e rappresenta una sorta di sintesi tra la basilica di San Pietro, il Pantheon e la Cattedrale londinese di San Paolo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO: SAN PIETROBURGO - PUSHKIN (TSARKOE SELO) - SAN PIETROBURGO

Prima colazione in hotel Bus privato e guida in lingua italiana a disposizione per l'intera giornata a San Pietroburgo (9.00 - 19.00). Visita alla residenza di Tsarkoe Selo inclusa la celebre sala d’ambra (chiusa il martedì e l'ultimo lunedì del mese): situata a 27 km a sud di San Pietroburgo, in una natura intatta e bellissima, è uno dei palazzi degli zar. Viene oggi chiamato anche con il suo primo nome, Tsarkoe Selo, il villaggio degli zar, concepito per le soste della famiglia imperiale durante i trasferimenti. Il palazzo di Caterina è una delle migliori opere dell'architetto Rastrelli e dello stile rococò, dagli esterni color turchese e oro. Gli interni sono una collezione di opere d'arte: mobili, pavimenti intarsiati, stufe, quadri, porcellane. Nel 1811, Alessandro I aprì a fianco del palazzo di Caterina il celebre liceo nel quale studiò per primo anche Aleksandr Sergeevič Puškin che vi si diplomò nel 1817. Durante le celebrazioni del trecentenario di San Pietroburgo, dopo un accurato restauro è stata riaperta la "Sala d’ambra" (attenzione: la residenza di Tsarskoe Selo ha regole molto restrittive: anche con prenotazione, l'orario di ingresso viene comunicato circa 5 giorni prima e può variare dal mattino presto alla sera o essere spostato al giorno successivo, con conseguente riorganizzazione del programma delle visite). Solo al momento della conferma definitiva del gruppo è possibile effettuare la richiesta di prenotazione dell’ingresso. ATTENZIONE per tutte le richieste effettuate a meno di 3 mesi dalla partenza sarà molto difficile trovare disponibilità, essendo questo il palazzo più visitato di San Pietroburgo. In questo caso la visita sarà sostituita con quella di un altra residenza come ad esempio quella di Pavlosk. Pranzo e rientro a San Pietroburgo e visita della fortezza dei SS. Pietro e Paolo (chiusa il mercoledì): la Fortezza costituisce il vero nucleo storico della città in quanto fu la primissima costruzione fatta erigere da Pietro il Grande a difesa dello sbocco sul Baltico, all'epoca dominato dalla flotta svedese. Il complesso in pietra, completato nel 1740, segue all'incirca il contorno esagonale dell'isola su cui è costruito, con sei bastioni e sei muraglie alte da 9 a 12 metri. Dopo aver perso il suo valore strategico fu trasformato in carcere dove furono rinchiusi vari cospiratori politici, tra cui Dostoevskij, Ul'janov (fratello di Lenin) Bakunin e lo scrittore Gor'kij. Proprio dalla Fortezza fu dato il segnale all'incrociatore Aurora di aprire il fuoco sul Palazzo d'Inverno. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

8° GIORNO: SAN PIETROBURGO - ITALIA

Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Trasferimento in bus privato dall'hotel all'aeroporto in tempo per le procedure d'imbarco, durante le quali è garantita l’assistenza.

Siete un gruppo di amici, un'associazione o un CRAL?
Sei un capogruppo?

Travel Friends è un tour operator specializzato in viaggi di Gruppo.
info@travel-friends.it     +39 0444 157 4970

Prezzo per persona da
1.785,00 (*)
Durata

8 giorni

Camera Singola

380 €

Viaggio in

Calcola qui il tuo preventivo personalizzato

1785

Quando vuoi partire?

In Quanti partirete?

(*) Il prezzo “per persona da” indicato in alto fa riferimento al
prezzo per persona in camera doppia. C
alcola il preventivo per ricevere il prezzo su misura.

Il prezzo può subire variazioni in relazione al numero di partecipanti, il luogo e il periodo di partenza. Dopo il pagamento dell’acconto il nostro operatore ti assisterà personalmente.
Per gruppi numerosi, chiama per preventivo ad hoc!

Dubbi o Domande?

Contatta l’esperto Travel-Friends:
info@travel-friends.it
+39 0444 157 4970

Call Now ButtonChiamaci ora