CATALOGO 2023 - VIAGGI DI GRUPPO
Bus GT a disposizione per tutto il periodo (vitto e alloggio autista incluso)
-Sistemazione c/o Hotel 4* in trattamento di mezza pensione con bevande ai pasti
-Guide professioniste a disposizione come da programma
-Pranzi in ristorante bevande incluse come da programma
- Contributo di 20,00 € per persona per il centro sociale
- Ingresso al Museo del Cavatore
- battello andata e ritorno da e per l’Isola Maggiore;
- Ingresso alla Basilica di San Francesco ad Arezzo
- Ingresso di Castello di Poppi
- Ingresso Museo Civico di San Sepolcro
- Ingresso al Museo Taglieschi
- bevande: ½ l’acqua + ¼ l vino per persona
- GADGET REGALO per ogni partecipante
- assicurazione medico/bagaglio
- servizio di assistenza in loco
- iva e diritti agenzia
4 giorni
Camera Singola
Camera Singola
1° GIORNO: LE VIE DEL MARMO - LUCCA
Ritrovo del gruppo nel luogo convenuto e partenza in pullman GT in direzione delle vie del marmo, prima sosta al Museo del Cavatore, un museo all'aperto che racconta le varie fasi del lavoro dei cavatori prima dell'avvento della tecnologia e molte statue di marmo scolpite proprio da artisti. Proseguimento per una visita di alcune statue di marmo all’aperto, di un noto scultore. Proseguimento per Marina di Carrara e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Lucca: città dinamica per traffici e manifatture ma che entro la cinta di mura rosse serba gelosamente l’immagine di duratura città stato d’intatto tessuto antico. Visita del Duomo di S. Martino, ambita tappa dei pellegrini lungo la Via “Francigena”, Piazza Napoleone, le suggestive vie medioevali tra le quali Via Fillungo e Via degli Antiquari, la Basilica di S. Frediano, Piazza Anfiteatro, Piazza S. Michele con l’omonima splendida chiesa romanica e una passeggiata sulle cortine e sui bastioni delle mura cinquecentesche. Proseguimento per le Ville Lucchesi, le eleganti residenze di rappresentanza e di villeggiatura delle principali famiglie nobiliari della Repubblica di Lucca. Villa Torrigiani Santini, spettacolare villa barocca dell’ambasciatore lucchese alla corte di Versailles. Visita dei giardini e dell’interno ancora completamente arredato. Villa Reale di Marlia: la residenza preferita della principessa Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone. Visita del vasto parco e degli spettacolari giardini tra i quali spicca per originalità il teatrino di “verzura”. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
2° GIORNO: AREZZO - CORTONA
Prima colazione in hotel e partenza per Arezzo. Arezzo dalle ultime pendici occidentali dell’Alpe di poti che guarda il piano, breve tra monti, dove convergono Valdarno, casentino e val di Chiana, e dove l’ha portata lo sviluppo recente. Quel che si apprezza, il prevalente volto medioevale: visita di Piazza San Francesco, laPieve di S. Maria, la Piazza Grande, il Duomo, San Domenico e Santa Maria delle Grazie. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Cortona, piccola ed accogliente città della Valdichiana. Da visitare: Piazza della Repubblica, il Palazzo Comunale, il Pretorio, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e la Chiesa di Santa Maria Nuova. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: LAGO TRASIMENO – L’ISOLA MAGGIORE
Prima colazione in hotel. Partenza con il vostro pullman per un tour panoramico del Lago Trasimeno, con soste nei seguenti luoghi turistici: Castiglion del Lago, Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno, Magione. Durante il tour rientro in hotel e pranzo. Nel pomeriggio imbarco del gruppo sul battello. Una volta sbarcati sull’Isola Maggiore, l’unica abitata, ci si trova in una piazzetta con due possibilità andare a destra in direzione di via dei “3 martiri” e da qui andare verso il mulino a vento o, risalendo via San Michele Arcan-gelo, andare verso l’omonima chiesa oppure andare a sinistra verso via Guglielmi e da qui verso il Lungo Lago. Qui le cose da vedere sono diverse: la zona di attracco (via Guglielmi) con i suoi palazzi, la Chiesa di San Salvatore, il rudere della chiesetta monastero delle Suore di San Leonardo, i ruderi della Torre di epoca romana, la Chiesa di San Michele Arcangelo, la Cappella di San Francesco con all’interno il giaciglio del Santo, lo Scoglio e la fonte di San Francesco, la Chiesa di San Francesco, il Castello Guglielmi e il mulino a vento. Non tutti sanno che l’Isola Maggiore fu uno dei luoghi cari a San Francesco di Assisi che vi sosto e medito durante la Quaresima del 1211. Imbarco e rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: PISA - RIENTRO
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Pisa della città. Colpito dalla bellezza della Cattedrale, del Battistero, del Camposanto Monumentale e del Campanile, Gabriele D’Annunzio ribattezzò la Piazza del Duomo di Pisa in “Prato dei Miracoli”. La visita alla piazza dei Miracoli proposta in questo itinerario vi farà scoprire il perché Pisa possa vantare tanto splendore. Pranzo in ristorante. Al termine partenza in bus GT per il rientro ai luoghi d’origine. Arrivo previsto in tarda serata. Fine delle prestazioni Travel Friends.
Travel Friends è un tour operator specializzato in viaggi di Gruppo.
info@travel-friends.it +39 0444 157 4970
4 giorni
Camera Singola
Viaggio in
Calcola qui il tuo preventivo personalizzato
Quando vuoi partire?
In Quanti partirete?
Il prezzo può subire variazioni in relazione al numero di partecipanti, il luogo e il periodo di partenza. Dopo il pagamento dell’acconto il nostro operatore ti assisterà personalmente.
Per gruppi numerosi, chiama per preventivo ad hoc!
Dubbi o Domande?
Contatta l’esperto Travel-Friends:
info@travel-friends.it
+39 0444 157 4970
POLIZZE VIAGGIO