CATALOGO 2023 - VIAGGI DI GRUPPO
Van Gogh ha vissuto un’esistenza tragica, ma di una cosa non ha mai potuto fare a meno: dipingere. Persino quando era internato, ha chiesto di avere colori e pennelli. Questo itinerario in Olanda e Francia, è l’ideale per chi voglia ripercorre i passi di questa vita difficile, senza confini, solo con la voglia di scoprire e ammirare.
11 giorni
Camera Singola
Giorno 1 - Partenza - Amsterdam
Partiamo in volo verso Amsterdam, prima tappa del nostro viaggio sulle tracce di Van Gogh e ci trasferiamo in hotel. In base all’orario di arrivo potremmo avere un po’ di tempo libero prima dell’incontro con l’accompagnatore e della cena.
Giorno 2 - Amsterdam - Arnhem
La giornata inizia con la visita del Museo Van Gogh, che ospita la più vasta collezione al mondo di opere del celebre artista. Dopo il pranzo libero continuiamo con la visita della città, attraverso i ponti e lungo i canali, ammirando la famosa Piazza Dam e il mercato dei fiori lungo il Singel. Al termine partiamo per Arnhem, tradizionale cittadina olandese circondata dal verde, dove sono previsti la cena e il pernottamento.
Giorno 3 - Arnhem - Utrecht - Hertogenbosch
Dopo la colazione partiamo per Otterlo, piccola località olandese famosa per il Museo Kröller-Muller che ospita una delle maggiori collezioni di Van Gogh al mondo. Attorno al museo si trova uno dei più vasti giardini delle sculture in Europa, dove le opere d'arte si fondono con la natura. Ci dirigiamo poi verso Utrecht, cuore culturale del paese. Dopo una passeggiata e del tempo a disposizione per il pranzo libero partiamo per Hertogenbosch, più nota come Den Bosch, ricca di musei e monumenti ma anche di ristoranti e caffè. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4 - Hertogenbosch
Dedichiamo la giornata alla visita dei luoghi in cui ha vissuto e lavorato Van Gogh, che hanno forgiato l’uomo e ispirato l’artista. Sostiamo a Zundert, dove si trova la casa natale dell’artista, per una breve passeggiata. Arriviamo in tempo per il pranzo a Nuenen dove Vincent visse fra il 1883 e il 1885: il piccolo centro storico è oggi un museo a cielo aperto dedicato all’artista. Rientriamo a Hertogenbosch nel tardo pomeriggio; la cena ci attende in serata.
Giorno 5 - Hertogenbosch - Lille
Dopo la colazione partiamo attraverso la campagna olandese e belga fino alla regione del Borinage e a Mons, dove Vincent visse per alcuni anni e dove trovò ispirazione per le sue opere sul tema della povertà, dipingendo di contadini e minatori che abitavano nella zona. Proseguiamo per Tournai, la “città dei cinque campanili”, cosiddetta per le 5 torri della sua cattedrale; è una delle più antiche città del Belgio ed è caratterizzata da un folklore originale e coinvolgente. Dopo una passeggiata in centro partiamo per Lille, in Francia, dove ci attende la cena.
Giorno 6 - Lille - Parigi
Raggiungiamo la stazione di Lille da dove partiamo in treno verso Parigi, dove prosegue il nostro tour sulle tracce di Van Gogh. Ci trasferiamo in hotel e il resto della mattinata e il pranzo sono liberi. Nel pomeriggio ci troviamo con la guida per la visita del Musée d’Orsay, celebre museo ospitato in una stazione ferroviaria dismessa e restaurata su progetto dell’italiana Gae Aulenti, che espone opere prodotte fra il 1848 e il 1914. Cena e serata sono libere, per una passeggiata nel centro della Ville Lumière.
Giorno 7 - Parigi - Auvers Sur Oise
Partiamo per l’escursione a Auvers-sur-Oise. Van Gogh visse proprio qui i suoi ultimi anni, nella stanza N. 5 dell’Auberge Ravoux, ora museo. Ad Auvers potremo vedere la chiesa di Notre Dame, immortalata in uno dei dipinti già ammirati al Musée d’Orsay e, nel piccolo cimitero del paese, la tomba dell’artista. Pranzo in corso di escursione. Rientriamo a Parigi nel tardo pomeriggio; la cena e la serata sono libere, ma si può’ scegliere di aderire alla cena facoltativa in ristorante, seguita da una passeggiata a Montmartre, il quartiere bohemien degli artisti.
Giorno 8 - Parigi - Avignone - Arles
Partiamo in treno da Parigi e, attraversando tutta la Francia, arriviamo ad Avignone. Da qui ci trasferiamo in pullman ad Arles, pittoresca cittadina della Camargue attraversata dal Rodano. Fondata dai romani, è stata residenza di Van Gogh fra il 1888 e il 1889 che qui dipinse oltre 200 tele. Nel pomeriggio con la guida passeggiamo nel centro di Arles nei luoghi che hanno ispirato l’artista e quelli in cui visse. Ceniamo in ristorante.
Giorno 9 - Saint-Remy-De-Provence - Arles
Il nostro viaggio sulle tracce di Van Gogh sta per terminare, ma abbiamo un’intera giornata da dedicare alla visita con la guida dei dintorni di Arles, per scoprire gli ambienti e i paesaggi che hanno ispirato le opere degli ultimi anni, forse i più tormentati, dell’artista, culminati nel ricovero in un ospedale psichiatrico di St-Remy-de-Provence. La cena ci attende al rientro a Arles.
Giorno 10 - Arles - Marsiglia
Dopo la colazione raggiungiamo Marsiglia, che visitiamo con la guida. Vediamo la cattedrale di Notre Dame de la Garde,costruita sul punto più alto della città e il Vieux Port, antico porto e ora centro storico e culturale della città. Dopo il pranzo libero, ci imbarchiamo su un battello per raggiungere il Chateau d’If, fortezza-prigione ospitata su un’isola nel Golfo di Marsiglia, resa nota da Dumas col suo Conte di Montecristo. Ci sistemiamo in hotel in tempo per la cena.
Giorno 11 - Marsiglia - Rientro
In base all’orario del volo di rientro potremmo disporre di un po’ di tempo libero prima del trasferimento in aeroporto e del rientro.
Travel Friends è un tour operator specializzato in viaggi di Gruppo.
info@travel-friends.it +39 0444 157 4970
11 giorni
Viaggio in
Calcola qui il tuo preventivo personalizzato
Quando vuoi partire?
In Quanti partirete?
Il prezzo può subire variazioni in relazione al numero di partecipanti, il luogo e il periodo di partenza. Dopo il pagamento dell’acconto il nostro operatore ti assisterà personalmente.
Per gruppi numerosi, chiama per preventivo ad hoc!
Dubbi o Domande?
Contatta l’esperto Travel-Friends:
info@travel-friends.it
+39 0444 157 4970
POLIZZE VIAGGIO