CATALOGO 2023 - VIAGGI DI GRUPPO
Un viaggio affascinante nei due paesi più a sud del Sud America. Dalla Buenos Aires di Evita Peron e del tango a Santiago, abbracciata dalle Ande, da Isla Negra, con la casa-museo di Pablo Neruda ai panorami della Patagonia con il Perito Moreno, il Fiordo di Ultima Esperanza e la Cueva del Milodón.
13 giorni
Camera Singola
Giorno 1 - Partenza - Buenos Aires
Partenza per Buenos Aires, prima tappa del nostro viaggio in Argentina e Cile. Pernottamento a bordo. Buenos Aires è una delle più grandi metropoli del continente sudamericano, multietnica, esuberante, elegante, caratterizzata da sontuosi viali e caffè vecchio stile dove aleggiano lo note del tango.
Giorno 2 - Buenos Aires
All’arrivo a Buenos Aires, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio iniziamo la visita dei luoghi più interessanti della città: Plaza de Mayo, la sede del Governo, il Cabildo, la Cattedrale Metropolitana, l’Avenida de Mayo, il Palazzo del Congresso, il Teatro Colón, i quartieri La Boca e Palermo, il Planetario e La Recoleta, con il cimitero che custodisce la tomba di Evita.
Giorno 3 - Buenos Aires
Dopo la prima colazione partiamo per la visita dei luoghi legati a Evita Peron, forse il personaggio più significativo della storia dell'Argentina moderna. Visitiamo il Museo Evita dove possiamo approfondire i vari aspetti della sua vita; la chiesa di Nuestra Señora del Pilar, dove contrasse matrimonio con il General Peron, e il cimitero de la Recoleta, dove si trova la sua tomba. Dopo il rientro in hotel il pranzo è libero, così come il pomeriggio. In serata ci trasferiamo al ristorante dove ceniamo e assistiamo a uno spettacolo di tango.
Giorno 4 - Buenos Aires - El Calafate
La nostra meta di oggi è la mitica Patagonia. Raggiunto l'aeroporto di Buenos Aires ci imbarchiamo alla volta di El Calafate. All'arrivo ci trasferiamo nel nostro hotel. Pranzo e cena sono liberi.
Giorno 5 - El Calafate
Dedichiamo la giornata alla visita al ghiacciaio del Perito Moreno, all'interno del Parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Camminando sulle passerelle possiamo osservare le spettacolari spaccature e ascoltare i rumori provenienti dai crepacci. È possibile partecipare all'escursione facoltativa in barca per giungere in prossimità di uno dei lati del ghiacciaio e ammirarne da vicino l'impressionante maestosità. Il pranzo è libero, la cena è prevista in hotel.
Giorno 6 - El Calafate - Puerto Natales
Di buon mattino trasferimento al terminal dei pullman di linea e partenza per Puerto Natales, in Cile, dove continua il nostro itinerario in sud America. Affrontiamo il disbrigo delle formalità per il passaggio della frontiera tra Argentina e Cile nella località di Cancha Carrera e proseguiamo il viaggio. All’arrivo assistenza e trafserimento in hotel. Il resto della giornata è a disposizione.
Giorno 7 - Puerto Natales: ghiacciai Balmaceda e Serrano
Al mattino presto trasferimento al molo di Puerto Natales per salire a bordo di un’imbarcazione che risalendo il fiordo di Ultima Esperanza, ci permetterà, con un po’ di fortuna, di ammirare cormorani, condor ed elefanti marini. Dopo circa tre ore di navigazione raggiungiamo prima il ghiacciaio di Balmaceda e poi il Serrano, entrambi dalle singolari forme e dalle innumerevoli sfumature di colore. Pranzo con cestino da viaggio in corso d’escursione. Rientro in hotel nel pomeriggio.
Giorno 8 - Puerto Natales - Torres del Paine
La giornata di oggi trascorrerà a contatto con la natura al Parco Naturale di Torres del Paine. Visitiamo questa meravigliosa riserva della biosfera che deve il nome alle sue "torres", tre montagne slanciate che raggiungono i 2.900 metri di altezza. Lungo il percorso è prevista la sosta alla Cueva del Milodón, con i resti di questo animale preistorico. Il pranzo è previsto in corso di escursione. Rientriamo nel pomeriggio a Puerto Natales. La cena è libera.
Giorno 9 - Puerto Natales - Punta Arenas - Santiago
Al mattino ci trasferiamo all'aeroporto di Punta Arenas e voliamo a Santiago, ultima tappa della nostra emozionante vacanza in Argentina e Cile. All'arrivo ci trasferiamo in hotel. I pasti sono liberi e il resto della giornata a disposizione.
Giorno 10 - Santiago
Dopo la prima colazione, partiamo per la visita della città: la Cattedrale, il Paseo Ahumada, gli esterni del Palazzo de La Moneda e il vivace quartiere di Bellavista, per raggiungere infine il Cerro San Cristobal dal quale avremo una spettacolare veduta di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Il pomeriggio è a disposizione per il relax e per approfondire la conoscenza della città, i pasti sono liberi.
Giorno 11 - Santiago: isla Negra
Dedichiamo la giornata alla visita di isla Negra dove si trova la casa-museo del poeta Pablo Neruda. Al suo interno custodisce la stravagante collezione di bottiglie in vetro che Neruda ha assemblato nell'arco della sua vita e gli oggetti dei quali si circondava. Una curiosità: lo scrittoio con la penna dall'inchiostro verde è quello che il poeta usò per compose le sue opere. La casa, sul mare, è anche il luogo dove sono custodite le spoglie di Neruda e della sua terza moglie, Matilde. Il pranzo è libero. Al pomeriggio, rientriamo a Santiago in tempo per la cena libera.
Giorno 12 - Santiago - Italia
In base all'orario di partenza del nostro volo ci trasferiamo in aeroporto per le formalità e l'imbarco. Il pranzo è libero. Cena e pernottamento sono previsti a bordo.
Giorno 13 - Italia
Atterriamo in Italia.
Travel Friends è un tour operator specializzato in viaggi di Gruppo.
info@travel-friends.it +39 0444 157 4970
13 giorni
Viaggio in
Calcola qui il tuo preventivo personalizzato
Quando vuoi partire?
In Quanti partirete?
Il prezzo può subire variazioni in relazione al numero di partecipanti, il luogo e il periodo di partenza. Dopo il pagamento dell’acconto il nostro operatore ti assisterà personalmente.
Per gruppi numerosi, chiama per preventivo ad hoc!
Dubbi o Domande?
Contatta l’esperto Travel-Friends:
info@travel-friends.it
+39 0444 157 4970
POLIZZE VIAGGIO