CATALOGO 2023 - VIAGGI DI GRUPPO
Un viaggio in Italia che vi farà scoprire due isole così simili eppure così diverse: Sardegna e Corsica se ne stanno lì, una di fronte all’altra, sapendo di avere in comune terre selvagge e mari da sogno, ma anche consapevoli di avere ognuna una propria storia da raccontare, i propri borghi da scoprire, le proprie prelibatezze da assaggiare.
8 giorni
Camera Singola
Giorno 1 - Partenza - Viterbo - Civitavecchia
Viaggio in pullman: incontriamo l’accompagnatore a Bologna dove ha inizio il viaggio in pullman Gran Turismo. Pranzo libero lungo il percorso e nel pomeriggio arriviamo a Viterbo, che visitiamo insieme alla guida. Al termine ci dirigiamo a Civitavecchia, dove ceniamo prima di imbarcarci per Olbia. Pernottamento a bordo.
Viaggio in aereo: Atterrati a Olbia, in base all’orario di arrivo potremmo disporre di eventuale tempo libero. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 2 - LA MADDALENA - COSTA SMERALDA - OLBIA
Viaggio in pullman: Arrivati a Olbia ci dirigiamo verso l’hotel per la prima colazione.
Per tutti: Dedichiamo la mattinata del nostro viaggio in Sardegna a un’escursione a La Maddalena, rinomato arcipelago tra le coste della Gallura e le Bocche di Bonifacio. Dopo il giro panoramico disponiamo di un po’ di tempo per goderci gli splendidi paesaggi e per il pranzo libero. In alternativa possiamo partecipare alla visita facoltativa all’ultima dimora e alla tomba di Giuseppe Garibaldi sull’Isola di Caprera. Nel pomeriggio sostiamo brevemente nella mondana Porto Cervo. Ceniamo in hotel.
Giorno 3 - Santa Teresa di Gallura - Bonifacio
Partiamo da Olbia per raggiungere Santa Teresa di Gallura, dove è previsto l’imbarco per la minicrociera in catamarano. Navighiamo lungo lo stretto di Bonifacio, costeggiando le falesie corse fino a raggiungere le isole di Lavezzi. Tempo disponibile per un rinfrescante bagno. Il pranzo sarà servito a bordo. A fine giornata sbarcheremo nel porto di Bonifacio. Cena in ristorante. In caso di condizioni meteorologiche avverse la navigazione può essere spostata ai giorni successivi o sostituita con un’escursione nell’entroterra corso.
Giorno 4 - Bonifacio
Dedichiamo la mattinata alla visita guidata di Bonifacio. Arroccata su una falesia che domina lo stretto, la cittadella offre scorci panoramici mozzafiato. Visitiamo il Bastione degli Stendardi, fortificazione a protezione del porto, la Place au marché e la Place de la Manichelle, da dove si apre una vista incredibile verso la Sardegna. Chiudiamo con la celebre Scalinata del Re d’Aragona, vertiginoso accesso al mare scavato nella roccia. Pranzo in un tipico negozio di gastronomia. Il pomeriggio è a disposizione. Cena in ristorante caratteristico.
Giorno 5 - Bonifacio - Alghero
Raggiungiamo il porto di Bonifacio per imbarcarci per Santa Teresa di Gallura. Proseguiamo il nostro viaggio in Sardegna costeggiando il mare fino ad arrivare a Castelsardo per la visita dello scenografico centro storico. Dopo il pranzo raggiungiamo Alghero per visitare con la guida il centro storico fortificato, la Chiesa di San Francesco, la Cattedrale di Santa maria e la Torre di Sulis. Ceniamo in hotel. L’accompagnatore resta a disposizione per una passeggiata by night nel centro di Alghero.
Giorno 6 - Stintino - Isola dell'Asinara
L’intera giornata è a disposizione per il relax. Per chi desidera godere dello splendido mare della Sardegna sarà possibile usufruire del trasferimento facoltativo a Stintino. In alternativa si potrà partecipare all'escursione facoltativa all’Isola dell’Asinara. Ci imbarchiamo a Stintino fino al molo di Fornelli, da dove partiamo per il tour in trenino gommato o jeep 4x4. Visitiamo Fornelli, il Belvedere di Cala Sant’Andrea, area protetta con divieto di accesso, Punta Sa Nave, Ossario, Campu Perdu, Cala Reale, Cala d’Oliva. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio trasferimento da Fornelli a Stintino e rientro in hotel ad Alghero per la cena.
Giorno 7 - Alghero - Gallura - Olbia - CIvitavecchia
La prima tappa della giornata è alla Chiesa della SS. Trinità di Saccargia, splendido esempio di romanico. Nel territorio di Tempio Pausania visitiamo il Nuraghe Majori con guida del sito. Raggiungiamo Aggius per il pranzo. Dopo aver visitato lo splendido centro storico, ci dirigiamo verso Luras, dove visitiamo il Museo Etnografico Galluras, fedele ricostruzione degli ambienti galluresi in cui troveremo il famoso martello della Femina Agabbadora. Raggiungiamo Olbia nel tardo pomeriggio.
Viaggio in pullman: cena a Olbia e imbarco per Civitavecchia. Pernottamento a bordo.
Viaggio in aereo: ceniamo e pernottiamo in hotel a Olbia.
Giorno 8 - Civitavecchia - Rientro
Viaggio in pullman: sbarchiamo a Civitavecchia nella prima mattinata e ci dirigiamo verso Orvieto, gioiello dell’arte etrusca e medievale. Partecipiamo alla visita guidata del centro storico dominato dalla mole del Duomo. Prima del rientro possiamo aderire al pranzo facoltativo.
Viaggio in aereo: in base all’orario del volo potremmo disporre di eventuale tempo libero prima del trasferimento verso l’aeroporto e del rientro.
Travel Friends è un tour operator specializzato in viaggi di Gruppo.
info@travel-friends.it +39 0444 157 4970
8 giorni
Viaggio in
Calcola qui il tuo preventivo personalizzato
Quando vuoi partire?
In Quanti partirete?
Il prezzo può subire variazioni in relazione al numero di partecipanti, il luogo e il periodo di partenza. Dopo il pagamento dell’acconto il nostro operatore ti assisterà personalmente.
Per gruppi numerosi, chiama per preventivo ad hoc!
Dubbi o Domande?
Contatta l’esperto Travel-Friends:
info@travel-friends.it
+39 0444 157 4970
POLIZZE VIAGGIO