Progetto senza titolo (32)

Itinerario nelle Dolomiti della Carnia

Quota comprende

- Bus a disposizione per l’intero tour (vitto e alloggio autista inclusi);

- Sistemazione in Hotel 4* o similare;

- brindisi di benvenuto; cena tipica; festa di arrivederci;

- Accompagnatrice a disposizione per tutto il soggiorno

- Escursioni e visite come da programma

- Pranzi in ristorante bevande incluse come da programma (Ferrara, Trieste, Udine e Gemona del Friuli)

- 1 ingresso con visita guidata al Museo dell’Orologeria di Pesariis

- 1 ingresso con visita guidata al Museo delle Farfalle di Bordano

- 1 ingresso con visita guidata al Museo Etnografico di Udine

- Omaggio Travel Friends per ogni singolo partecipante

- servizio di assistenza in loco

- iva e diritti agenzia

Prezzo per persona da
560,00*
Durata

8 giorni

Camera Singola

Camera Singola

140 €
Riserva subito il tuo posto pagando l’acconto online. Verrai poi ricontattato da un nostro operatore che seguirà personalmente la tua pratica.

Tour Guidato Day by Day

1° GIORNO: FRIULI VENEZIA GIULIA

Ritrovo nel luogo convenuto e partenza con Bus GT in direzione di Friuli V. Giulia. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere a voi riservate. Cena bevande incluse e pernottamento.

2° GIORNO: ILLEGIO - TOLMEZZO

Prima colazione in hotel, e partenza per l’escursione c/o il borgo di Illegio. Illegio, viene definito uno “scrigno” dove vengono custodite le più radicate tradizioni carniche. A far da padrone sono le numerose Mostre che vengono allestite all’interno della cittadina. Successivamente proseguimento del viaggio verso Tolmezzo. Capoluogo storico della Carnia e "Città Alpina dell’anno 2017", Tolmezzo è una cittadina con un suggestivo centro storico che tutt’oggi conserva le tracce di un impianto urbano quattrocentesco. Possibile visita al Museo Carnico delle Arti e delle Tradizioni Popolari “Michele Gortani (ingresso escluso), erede delle tradizioni tessili carnico-friulane che hanno avuto il loro massimo splendore nel ‘700. Rientro in hotel per il pranzo bevande incluse. Pomeriggio libero a disposizione. Al termine rientro in hotel per la cena bevande incluse.

3° GIORNO: TRIESTE – SACRARIO REDIPUGLIA - GORIZIA

Prima colazione in hotel, e partenza in direzione di Sacrario di Redipuglia e visita del più grande e maestoso sacrario italiano dedicato ai caduti della Grande Guerra. Successivamente sosta a Gorizia, città dove si respira l'atmosfera sospesa tipica di una città di confine: nella piazza Transalpina, fino al 2004 fisicamente divisa da un muro, si passeggia con un piede in Italia e uno in Slovenia. Pranzo in ristorante bevande incluse in corso di escursione. Al termine partenza in direzione di Trieste. Essa è una città dalle origini romane, passando per il lungo periodo della dominazione asburgica, ai conflitti mondiali fino alla dichiarazione di città italiana. Un susseguirsi di popoli, mentalità e culture che si riflettono ampiamente nella Trieste di oggi. Dal colle san giusto alla bellissima piazza unità d’Italia, passando dalla piazza della borsa al borgo teresiano, ammirando le azzurre cupole della chiesa Serbo-ortodossa. In serata rientro in hotel per la cena bevande incluse.

4° GIORNO: PESARIIS IL PAESE DEGLI OROLOGI - SAPPADA

Prima colazione in hotel, e partenza per la visita di Pesariis, il cosiddetto Paese degli Orologi. Visita al Museo dell’orologeria che espone una serie di orologi che documentano una lunga tradizione, dapprima artigiana e poi industriale della Val Pesarina. Per completare la visita, non può mancare una passeggiata lungo le vie di Pesariis: un vero museo all’aperto dove sono dislocati ben 12 orologi monumentali. Rientro in hotel per il pranzo bevande incluse. Nel pomeriggio possibile escursione a Sappada, (46 km) borgo storico rientrante nelle lista dei Borghi più belli d’Italia. Rientro in hotel per la cena bevande incluse.

5° GIORNO: UDINE, MUSEO ETNOGRAFICO E CIVIDALE DEL FRIULI

Prima colazione in hotel, e partenza per la visita guidata di Udine, la città di Giambattista Tiepolo, è una cittadina con piazze dal fascino veneziano e antichi palazzi: da piazza Libertà, definita "la più bella piazza veneziana sulla terraferma", a piazza Matteotti (o delle Erbe), che, tutta contornata da portici, sembra un salotto a cielo aperto. Visita al Tempio Sacrario di San Nicolò, meglio conosciuto come Tempio Ossario di Udine, i cui lavori iniziarono nel 1925 sul progetto degli architetti Provino Valle e Alessandro Limongelli ma due anni dopo venne presa la decisione di trasformare la chiesa in un luogo dove raccogliere le migliaia di salme sparse nei cimiteri di guerra tra i fiumi Isonzo e Tagliamento. Proseguimento per la visita al MUSEO ETNOGRAFICO DI UDINE, il quale presenta una ricca e articolata collezione relativa ai diversi ambiti della cultura tradizionale locale per un arco di tempo che va dal XVIII e il XX secolo. Il patrimonio del museo si è costituito grazie alle donazioni di Gaetano Perusini, di Luigi e Andreina Ciceri. Pranzo in ristorante bevande incluse in corso di escursione. Successivamente proseguimento per l’escursione a Cividale del Friuli, autentico gioiello custode di un’importantissima eredità storica, meglio conosciuta come Capitale del primo ducato longobardo in Italia. Al termine rientro in hotel per la cena bevande incluse.

6° GIORNO: PENSIONE COMPLETA IN HOTEL

Giornata libera a disposizione. Pensione completa in hotel.

7° GIORNO: VENZONE – GEMONA DEL FRIULI

Prima colazione in hotel, e partenza l’escursione c/o la cittadina di Venzone (uno dei borghi più belli d’Italia), la quale si presenta oggi come esempio di conservazione e tutela del patrimonio storico-culturale e del tessuto socioeconomico regionale. Proseguimento per la visita al MUSEO DELLE FARFALLE DI BORDANO. Pranzo in ristorante bevande incluse a Gemona o dintorni. Nel pomeriggio escursione a Gemona del Friuli, la quale conosciuta nel mondo come la capitale del terremoto che nel 1976 sconvolse il Friuli, è oggi uno dei principali simboli della rinascita della regione ed è esempio e modello di una “ricostruzione riuscita”. Al termine rientro in hotel per la cena bevande incluse.

8° GIORNO: RIENTRO

Prima colazione in Hotel. Partenza in Bus GT per il rientro ai luoghi d’origine, sosta per il pranzo lungo il percorso o cestino fornito dall’hotel, rientro previsto in serata e fine delle prestazioni Travel Friends.

Siete un gruppo di amici, un'associazione o un CRAL?
Sei un capogruppo?

Travel Friends è un tour operator specializzato in viaggi di Gruppo.
info@travel-friends.it     +39 0444 157 4970

Prezzo per persona da
560,00 (*)
Durata

8 giorni

Camera Singola

140 €

Viaggio in

Calcola qui il tuo preventivo personalizzato

560

Quando vuoi partire?

In Quanti partirete?

(*) Il prezzo “per persona da” indicato in alto fa riferimento al
prezzo per persona in camera doppia. C
alcola il preventivo per ricevere il prezzo su misura.

Il prezzo può subire variazioni in relazione al numero di partecipanti, il luogo e il periodo di partenza. Dopo il pagamento dell’acconto il nostro operatore ti assisterà personalmente.
Per gruppi numerosi, chiama per preventivo ad hoc!

Dubbi o Domande?

Contatta l’esperto Travel-Friends:
info@travel-friends.it
+39 0444 157 4970

Call Now ButtonChiamaci ora