CATALOGO 2023 - VIAGGI DI GRUPPO
La natura è la protagonista assoluta di qualsiasi viaggio in Islanda, e regala scenari irreali che è impossibile trovare altrove. Un mondo a parte dove le leggende diventano realtà, fatto di geyser, vulcani, distese laviche, spiagge nere e calde sorgenti in cui fare il bagno anche in inverno.
8 giorni
Camera Singola
Giorno 1 - Partenza - Reykjavik
Atterriamo a Reykjavik e trasferimento in hotel; in base all’orario dei voli, potremmo disporre di tempo libero per una prima scoperta della città. Cena libera.
Giorno 2 - Reykjavik - Circolo d'Oro - Vik
Partiamo verso il parco nazionale di Thingvellir incorniciato da montagne che circondano una vasta pianura lavica, fiancheggiata da muschi verdi e da fiori. Sosta a Grane Geysir, luogo di interesse per la sua varietà geotermica: geyser, sorgenti calde, fumarole e depositi silicei. Vediamo Strokkur, che erutta in media ogni 5 minuti e la magnifica cascata di Gullfoss, la “Cascata d´oro”. Pranzo libero. Proseguimento per Hveragerði spesso rinominato “il villaggio dei fiori”. Cena e pernottamento.
Giorno 3 - Costa sud - Kirkjubaejarlaustur
Iniziamo la giornata con la visita delle tonanti cascate di Seljalandsfoss e di Skógafoss. Pranzo libero in corso di viaggio. Proseguimento verso la punta più a sud, dove scopriamo la spiaggia nera di Reynisfjara e le sue formazioni geologiche naturali. Sosta di fronte al Dyrhólaey, un immenso pilastro di lava scura che si estende per 120 metri nel mare. Proseguimento verso l’area di Kirkjubæjarlaustur per la cena e il pernottamento.
Giorno 4 - Jokulsarlon - Fiordi dell'Est
Partiamo verso il parco nazionale di Skaftafell e arriviamo allo straordinario lago glaciale di Jökulsárlón per ammirare gli iceberg e magari qualche foca. Proseguimento verso nord, seguendo i fiordi orientali e i piccoli villaggi di pescatori che punteggiano la costa. Pranzo libero in corso di escursione. Continuiamo verso la regione Egilsstaðir. Cena e pernottamento.
Giorno 5 - Lago Myvatn - Akureyri
Attraversiamo la strada che collega la zona orientale dell’Islanda con il Lago Myvatn. La zona è desertica e offre un panorama particolare. Ci fermiamo alla cascata di Dettifoss e poi alle solfatare di Námaskard. Pranzo libero. Si esplora la zona attorno al lago Myvatn, ricca di uccelli, le formazioni di lava di Dimmuborgir e gli pseudo crateri di Skutustadir . Dopo la sosta alla cascata di Goðafoss, si arriverà nell’area di Akureyri per la cena e il pernottamento
Giorno 6 - Skagafjordur - Borgarnes
Paesaggi montani ci conducono alla storica regione di Skagafjordur, rinomata per la sua storia di allevamento di cavalli. Proseguimento verso il villaggio di Blönduós costruito su entrambi i lati del fiume Blanda. Pranzo libero in corso di escursione. Cena e pernottamento nella regione di Borgarnes.
Giorno 7 - Borgafjordun - Reykjavik
Oggi esploriamo la regione fertile di Borgafjordur fermandoci alle cascate di Hraunfossar prima di rientrare a Reykjavik per il pomeriggio libero. Pranzo libero e cena in serata.
Giorno 8 - Reykjavik - Rientro
A seconda dell’orario del volo potremmo disporre di un po’ di tempo libero prima del trasferimento in aeroporto e del rientro.
Travel Friends è un tour operator specializzato in viaggi di Gruppo.
info@travel-friends.it +39 0444 157 4970
8 giorni
Viaggio in
Calcola qui il tuo preventivo personalizzato
Il prezzo può subire variazioni in relazione al numero di partecipanti, il luogo e il periodo di partenza. Dopo il pagamento dell’acconto il nostro operatore ti assisterà personalmente.
Per gruppi numerosi, chiama per preventivo ad hoc!
Dubbi o Domande?
Contatta l’esperto Travel-Friends:
info@travel-friends.it
+39 0444 157 4970
POLIZZE VIAGGIO