CATALOGO 2023 - VIAGGI DI GRUPPO
Un tour in Libano dal fascino millenario e multiculturale. Un itinerario che toccherà la frenetica capitale Beirut, le antiche rovine romane di Baalbek, l’incantevole foresta dei Cedri (simbolo del Libano), le antiche città fenice di Sidone e Tyro, e il patrimonio architettonico mamelucco di Tripoli.
SERVIZI INCLUSI
VOLI: di linea in classe economica, bagaglio incluso.
TRASPORTI: con mezzo privato in esclusiva per i clienti.
VISITE GUIDATE: un’esperta guida libanese, parlante italiano, vi accompagnerà alla scoperta di questo affascinante paese; un assistente in inglese vi accoglierà all’aeroporto.
INGRESSI: tutti gli ingressi a musei e monumenti previsti da programma sono inclusi.
PASTI: prime colazioni e sette cene.
ESPERIENZE: la Foresta dei Cedri di Dio, la città di Byblos.
8 giorni
Camera Singola
Giorno 1 - Partenza - Beirut
Atterrati a Beirut, dopo il disbrigo delle formalità di ingresso incontriamo il nostro assistente e ci trasferiamo in hotel. Ceniamo in hotel.
Giorno 2 - Beirut - Beiteddine - Deir Al-Qamar
Andiamo alla scoperta di Beirut. Durante la visita del centro storico ammireremo sia gli antichi resti archeologici, che i nuovi edifici dall’architettura super moderna. Procediamo verso le montagne dello Chouf, lungo un percorso di incantevoli vallate. Sostiamo a Beiteddine, per la visita del palazzo dell’Emiro. Possiamo vedere l’Esposizione di Mosaici, il Museo delle Armi, alcune sale reali, giardini reali. Durante il rientro sostiamo per visitare Deir al- Qamar, o Monastero della Luna, un villaggio formato da case di pietra con tetti di tegole rosse, risalenti al XV secolo. Rientriamo in hotel a Beirut per la cena.
Giorno 3 - Tripoli - Byblos - Rachana
Andiamo alla scoperta di Tripoli, la seconda città più grande del paese. La città è famosa per il patrimonio architettonico mamelucco tra i più ricchi del mondo. Proseguiamo le visite con l’antichissima città di Byblos, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Molte sono le civiltà che si sono succedute nel corso di sette millenni, lasciandone tracce che possiamo visitare: il porto fenicio, il castello crociato, la chiesa di San Giovanni, il vecchio souk, i colonnati e l’anfiteatro romani. Continuiamo con il villaggio di Rachana, arricchito da sculture e altre forme d’arte. Ceniamo in hotel a Beirut.
Giorno 4 - Sidone - Tyro
Dedichiamo la giornata alla visita di due importanti città fenicie: Sidone e Tyro, tra i nomi più famosi e misteriosi della storia antica. Visitiamo la cittadina di Sidone, immersa tra piantagioni di agrumi e banani, il Castello del Mare, costruito dai crociati e il Museo del sapone, dove è possibile conoscere la preparazione del tradizionale sapone all’olio di oliva usato da sempre per l’hammam. Proseguiamo per la visita di Tyro, fondata nel terzo millennio a.C., un tempo città stato fenicia. Oggi è inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e sono ancora visitabili splendide rovine del periodo romano. Ceniamo in hotel a Beirut.
Giorno 5 - Cedri di Dio - Valle Qadisha - Balamand
Ci dirigiamo verso una delle ultime foreste di cedro del paese, conosciuta semplicemente come I Cedri di Dio, uno dei luoghi più drammaticamente belli del paese. Qui si trova la città di Bsharre, luogo di nascita e sepoltura di Khalil Gibran, famoso poeta, filosofo e pittore libanese. Sostiamo per un’immagine panoramica della maestosa valle di Quadisha, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco come luogo ospite di alcuni dei primi insediamenti monastici cristiani nel mondo. Continuiamo le visite con il monastero di Sant'Antonio del Deserto, uno dei più ricchi di storia fede e cultura di tutta l'area meridionale. Ceniamo in hotel a Beirut.
Giorno 6 - Baalbek - Anjar - Regione Vinicola Ksara
Andiamo alla scoperta di Baalbek, il più grande tesoro romano del Libano, annoverato tra le meraviglie del mondo antico e Patrimonio dell’Umanità Unesco. La raffinatezza dei templi romani unitamente al buonissimo stato di conservazione né fanno una delle aree archeologiche romane più affascinanti del mondo e una delle mete più spettacolari da visitare. Lungo la strada di rientro a Beirut sostiamo nella zona vinicola di Ksara per visitare una vineria locale: il vino del libano, in particolare Château Ksara, è un’eccellenza che gode di riconoscimenti internazionali. Ceniamo in hotel a Beirut.
Giorno 7 - Grotte di Jeita - Harissa
Partiamo per una escursione alle grotte di Jeita, due grotte calcaree, scavate dal l’erosione del fiume Nahr al-Kalb, una meraviglia naturale nel centro del Libano. Proseguiamo con la visita di Harissa, uno dei santuari mariani più importanti al mondo: il santuario di Nostra Signora del Libano, che attira milioni di fedeli sia cristiani che musulmani da tutto il mondo. La gigantesca statua bianca della Vergine, rivolta verso il mare, che troneggia dall’alto della collina di Harissa, è l’emblema della devozione alla Madonna del biblico Paese mediorientale. Ceniamo in hotel a Beirut.
Giorno 8 - Beirut - Rientro
Ci trasferiamo in aeroporto per il rientro in Italia.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Le mance sono da considerarsi obbligatorie. Consigliamo di prevedere 30 € a persona da consegnare alla guida che li ripartirà con le persone che prestano servizio durante il tour.
HOTEL SELEZIONATI
BEIRUT Ramada Downtown 4*, Monroe Hotel 4*
Sono possibili alternative allo stesso livello.
Tasse aeroportuali
(importo indicativo medio soggetto a variazioni) € 250
Travel Friends è un tour operator specializzato in viaggi di Gruppo.
info@travel-friends.it +39 0444 157 4970
8 giorni
Viaggio in
Calcola qui il tuo preventivo personalizzato
Quando vuoi partire?
In Quanti partirete?
Il prezzo può subire variazioni in relazione al numero di partecipanti, il luogo e il periodo di partenza. Dopo il pagamento dell’acconto il nostro operatore ti assisterà personalmente.
Per gruppi numerosi, chiama per preventivo ad hoc!
Dubbi o Domande?
Contatta l’esperto Travel-Friends:
info@travel-friends.it
+39 0444 157 4970
POLIZZE VIAGGIO