CATALOGO 2023 - VIAGGI DI GRUPPO
Un tour attraverso le ricchezze sconfinate della Sicilia, terra affascinante con un patrimonio storico e naturalistico con pochi eguali al mondo, che va dai templi della Magna Grecia alle meraviglie barocche del Val di Noto, dall’imponenza dell’Etna allo splendore delle Isole Egadi e delle Eolie.
15 giorni
Camera Singola
Giorno 1 - Partenza - Palermo
Viaggio in pullman: Incontriamo l’accompagnatore a Bologna, dove ha inizio il viaggio in pullman Gran Turismo. Pranziamo in libertà lungo il percorso e nel pomeriggio giungiamo a Napoli dove ci imbarchiamo per Palermo. Ceniamo e pernottiamo a bordo. Viaggio in aereo: Atterriamo a Palermo e ci trasferiamo in hotel. In funzione dell’orario di arrivo, tempo a disposizione per una prima scoperta della città. L’assistente Travel Friends sarà a disposizione per fornire le prime indicazioni sul tour. La cena è libera.
Giorno 2 - Palermo - Monreale - Palermo
Viaggio in pullman: sbarchiamo a Palermo.
Viaggio in aereo: in mattinata incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.
Per entrambe le formule: iniziamo il nostro viaggio in Sicilia con la Cattedrale di Monreale. Rientriamo a Palermo per visitare la Cappella Palatina, nel palazzo dei Normanni. Dopo il pranzo in ristorante, proseguiamo la nostra passeggiata per le vie di Palermo raggiungendo. Tempo libero o escursione facoltativa con l’accompagnatore al Monte Pellegrino. La cena è libera.
Giorno 3 - Palermo - Riserva dello Zingaro - Trapani
Ci trasferiamo a Castellammare del Golfo da dove partiamo per un’escursione in barca alla Riserva dello Zingaro: piccola perla di Sicilia che incanta per i suoi paesaggi da cartolina fatti di bianche calette incastonate in un mare turchese e natura selvaggia. Altrettanto incantevoli i Faraglioni di Scopello, famosi per le loro acque limpide e cristalline e per la fauna marina. Disponiamo del pranzo libero e di un po’ di tempo per relax prima di proseguire per Trapani. Lungo il percorso una breve deviazione ci consente di visitare il tempio greco di Segesta. La cena è libera.
Giorno 4 - Erice - Trapani
Visitiamo Trapani, conosciuta come la città delle Cento Chiese. Iniziamo con la visita della sezione dei coralli del Museo Pepoli e proseguiamo con il centro storico caratterizzato da stradine arabeggianti su cui si affacciano bellissimi edifici barocchi. Concludiamo la visita con una passeggiata lungo le Mura di Tramontana, le antiche mura perimetrali della città. Il pranzo è libero. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Erice in funivia e con l’accompagnatore passeggiamo per le vie di questo splendido borgo medievale attendendo il tramonto. Ceniamo in ristorante a Erice prima di rientrare in hotel a Trapani.
Giorno 5 - Favignana - Levanzo - Trapani
Dedichiamo l’intera giornata del nostro tour in Sicilia all’escursione alle isole di Favignana e Levanzo, due delle isole dell’arcipelago delle Egadi. Ci dirigiamo al molo a piedi e ci imbarchiamo per Favignana, dove abbiamo del tempo libero per visitare il centro abitato, per un bagno nella splendida spiaggia o per visitare l’insolito Museo del Tonno. Riprendiamo la navigazione e costeggiando l’isola pranziamo a bordo, per poi sbarcare a Levanzo, dove possiamo passeggiare nel pittoresco villaggio di pescatori. Rientriamo a Trapani nel pomeriggio. Cena libera.
Giorno 6 - Strada del Sale - Marsala - Agrigento
Iniziamo la giornata con la visita alle saline di Marsala. In seguito ci imbarchiamo per l’isoletta di San Pantaleo e ci godiamo la visita guidata alle rovine fenicie di Mozia. Il pranzo è libero ma abbiamo la possibilità di prenotare una degustazione con light brunch in una delle più famose cantine storiche di Marsala. Nel tardo pomeriggio arriviamo ad Agrigento. Dopo una breve pausa relax in hotel, raggiungiamo la Valle dei Templi per una visita guidata al tramonto sino ad attendere la suggestiva illuminazione dei templi. Al termine della visita ci avviamo verso il ristorante per la cena.
Giorno 7 - Piazza Armerina - Caltagirone - Ragusa
Raggiungiamo Piazza Armerina per visitare i celebri pavimenti a mosaico di epoca romana della Villa del Casale. Al termine della visita pranziamo il ristorante. Nel pomeriggio raggiungiamo Caltagirone, bellissima città barocca e capitale della ceramica siciliana. Dopo la cena in hotel avremo la possibilità di partecipare a una visita facoltativa del centro storico di Ragusa Ibla illuminato.
Giorno 8 - Donnafugata - Ragusa
Dedichiamo la mattinata alla visita di Ragusa Ibla, splendida città barocca riedificata dopo il terremoto del 1693. Il pranzo è libero. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita dei luoghi di Montalbano, iniziando con il Castello di Donnafugata per poi proseguire verso Scicli e Puntasecca. Rientriamo in hotel per la cena.
Giorno 9 - Ragusa - Modica - Noto - Siracusa
Lasciata Ragusa, la prima tappa della giornata sarà Modica, altro centro barocco di pregevole interesse che visitiamo con la guida. Avremo anche il tempo per una degustazione del celebre cioccolato artigianale. Per il pranzo libero raggiungiamo Marzamemi, piccolo borgo marinaro di origine araba. Nel pomeriggio giungiamo a Noto per una visita guidata della capitale del barocco siciliano. In serata arriviamo a Siracusa, dove è prevista la cena.
Giorno 10 - Siracusa - Catania
A Siracusa ci attendono innumerevoli testimonianze architettoniche del passato. Visitiamo con la guida il Parco Archeologico che ospita uno dei maggiori teatri del mondo ellenico. Proseguiamo per l’isola di Ortigia, centro storico e cuore di Siracusa. Dopo il pranzo libero, possiamo partecipare a un'escursione facoltativa in barca. Nel pomeriggio raggiungiamo Catania per la visita guidata di questa antica città in cui spiccano edifici medievali e barocchi. La cena è libera.
Giorno 11 - Etna - Riviera dei Ciclopi - Catania
In mattinata ci godiamo del tempo libero oppure partecipiamo all’escursione opzionale sull’Etna, il più alto vulcano d'Europa, che prevede la salita fino a 1900 metri, in prossimità dei crateri silvestri. Dopo il pranzo libero raggiungiamo la Riviera dei Ciclopi dove visiteremo Acitrezza, il borgo dei Malavoglia, e Aci Castello. Avremo anche il tempo per visitare il Teatro dell’Opera dei Pupi, simbolo del folklore siciliano. Chi lo desidera potrà completare la giornata con una breve navigazione in questo meraviglioso tratto di costa. Rientriamo in hotel a Catania. La cena è libera.
Giorno 12 - Catania - Taormina - Messina - Milazzo
La nostra vacanza in Sicilia ci porta oggi a Taormina, una delle località più esclusive della Sicilia, meta del jet set internazionale. Con la guida visitiamo il borgo arroccato e il suo celebre Teatro Greco. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo il versante tirrenico, con una sosta per visitare con l’accompagnatore il centro storico di Messina, la città dello stretto, e il suo magnifico Duomo. Raggiungiamo Milazzo o dintorni in serata. Ceniamo in hotel.
Giorno 13 - Isole Eolie - Milazzo
L’intera giornata sarà dedicata alla escursione in barca alle Isole Eolie. Prima tappa della giornata sarà Lipari dove ci sarà del tempo a disposizione per una visita individuale della più grande isola dell’arcipelago. Chi lo desidera potrà prenotare un tour facoltativo dell’isola in bus. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio navighiamo in direzione di Vulcano. Anche qui avremo del tempo a disposizione per godere delle spiagge dell’isola o per organizzare un trekking fino al cratere principale. Rientro a Milazzo dove è prevista in hotel.
Giorno 14 - Milazzo - Cefalù - Bagheria - Palermo
Raggiungiamo Cefalù nella tarda mattinata e visitiamo il piccolo centro con il pittoresco porticciolo e la splendida Cattedrale. Pranzo di arrivederci in ristorante. Nel pomeriggio, prima di raggiungere Palermo, sostiamo a Bagheria dove visitiamo Villa Cattolica che ospita il Museo e la tomba del grande pittore siciliano Renato Guttuso. Raggiungiamo Palermo nel tardo pomeriggio
Viaggio in pullman: in serata ci imbarchiamo per Napoli, pernottiamo e ceniamo a bordo.
Viaggio in aereo: in serata la cena è libera.
Giorno 15 - Palermo - Rientro
Viaggio in pullman: sbarchiamo a Napoli nella prima mattinata e rientriamo sostando lungo il percorso per il pranzo libero.
Viaggio in aereo: in base all'orario del volo potremmo avere del tempo a disposizione per una visita individuale di Palermo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di rientro.
Travel Friends è un tour operator specializzato in viaggi di Gruppo.
info@travel-friends.it +39 0444 157 4970
15 giorni
Viaggio in
Calcola qui il tuo preventivo personalizzato
Quando vuoi partire?
In Quanti partirete?
Il prezzo può subire variazioni in relazione al numero di partecipanti, il luogo e il periodo di partenza. Dopo il pagamento dell’acconto il nostro operatore ti assisterà personalmente.
Per gruppi numerosi, chiama per preventivo ad hoc!
Dubbi o Domande?
Contatta l’esperto Travel-Friends:
info@travel-friends.it
+39 0444 157 4970
POLIZZE VIAGGIO