3515513367443-giappone-gran-tour-del-giappone-testata-1.jpg

Gran Tour del Giappone

Un unico viaggio per ammirare tutta la bellezza del Sol Levante, alla scoperta della natura suggestiva, dei templi ricchi di mistero e delle grandi città dinamiche. Un’immersione nella sfaccettata cultura di questo meraviglioso Paese.

Prezzo per persona da
6.000,00*
Durata

15 giorni

Camera Singola

-
Riserva subito il tuo posto pagando l’acconto online. Verrai poi ricontattato da un nostro operatore che seguirà personalmente la tua pratica.

Tour Guidato Day by Day

Giorno 1 - Partenza

Partiamo alla volta del Giappone, più precisamente di Osaka. Noto come il Paese del Sol Levante, il Giappone, grande potenza asiatica e una delle principali economie mondiali, è un mondo a parte, legato indissolubilmente alla sua tradizione millenaria e al tempo stesso profondamente moderno e innovativo. Pernottiamo in volo, un modo ideale per cominciare il viaggio carichi di energie.

Giorno 2 - Osaka - Kyoto

Atterriamo a Osaka e, dopo aver sbrigato le procedure per entrare nel Paese, incontriamo il nostro assistente e ci trasferiamo in hotel a Kyoto con l’Airport Limousine Bus, un bus di linea. Le camere sono disponibili dalle ore 15:00. Abbiamo il resto della giornata a disposizione per scoprire la città, ex capitale del Giappone, dove possiamo cenare liberamente.

Giorno 3 - Kyoto

Iniziamo la giornata con la visita al Tempio Sanjusangen-do, al Castello di Nijo, al Tempio di Kinkaku-ji (detto anche Padiglione d’Oro), al giardino del Tempio di Tenryuji e al boschetto di bambù di Arashiyama. Spezziamo la visita con una sosta per il pranzo in un ristorante della città, per poi riprendere il nostro tour. Rientriamo in hotel nel tardo pomeriggio, fino all’ora di cena, che possiamo consumare liberamente in città.

Giorno 4 - Kyoto

L’intera giornata, il pranzo e la cena sono liberi. Per chi lo desiderasse c’è la possibilità di arricchire il viaggio con la visita opzionale a Nara e al santuario shintoista di Fushimi Inari, da acquistare esclusivamente in Italia all’atto della prenotazione. Utilizzando i mezzi pubblici e accompagnati da una guida italiana, visitiamo a Nara il tempio Todaiji con la sua enorme statua del Buddha e il Parco dei Cervi Sacri. Sulla via del ritorno a Kyoto è prevista una visita al santuario di Fushimi Inari.

Giorno 5 - Kyoto - Himeji - Kurashiki - Hiroshima

Dopo aver fatto partire separatamente la nostra valigia per Hiroshima, ci dirigiamo in treno a Himeji, dove visitiamo il castello, Patrimonio Unesco. Nel caso in cui ci siano lunghi tempi di attesa, i piani potrebbero subire modifiche: e la visita potrebbe essere sostituita con quella del Castello di Osaka il giorno 9. Dopo la visita, partiamo in pullman per Kurashiki per scoprire l’antica residenza della famiglia Ohashi e il quartiere storico di Bikan. Pranziamo in ristorante. Proseguiamo poi per Hiroshima, dove consumiamo la cena libera.

Giorno 6 - Hiroshima

In un viaggio a Hiroshima non può mancare una visita al Memoriale della Pace, al Museo della Bomba Atomica e alla Cupola della Bomba, per non dimenticare i tragici fatti storici che hanno visto protagonista la città. Da qui ci spostiamo poi verso l’isola di Miyajima e visitiamo il santuario shintoista di Itsukushima, celebre per il portale “Torii” direttamente sul mare. Nel corso della giornata, pranzo e cena sono liberi, mentre la notte pernottiamo a Hiroshima.

Giorno 7 - Hiroshima - Monte Koya

Dopo aver fatto partire separatamente la nostra valigia per Osaka (dobbiamo quindi preparare un bagaglio a mano per due notti), partiamo in treno per Shin-Osaka e, da qui, raggiungiamo in pullman il Monte Koya. Pranziamo in un ristorante e poi visitiamo il Tempio Kongobuji, il Danjo Garan e il mausoleo Okunoin. Dopo la visita ci trasferiamo allo shukubo (la foresteria del monastero), dove in serata consumiamo una tradizionale cena vegetariana e dove passiamo la notte.

Giorno 8 - Monte Koya - Kumano Kodo - Kawayu Onsen

All’alba abbiamo la possibilità di prendere parte alle preghiere dei monaci, in seguito alle quali consumiamo una colazione vegetariana nello shukubo. Da qui partiamo in pullman alla volta di Kumano dove pranziamo in un ristorante e nel pomeriggio facciamo una facile camminata di 4 chilometri lungo gli antichi sentieri del pellegrinaggio al Kumano Kodo. Visitiamo poi il santuario Kumano Hongu Taisha, meta di pellegrinaggio, e di Oyunohara. Infine, ci spostiamo a Kawayu Onsen, dove ceniamo e pernottiamo in un ryokan in stile tradizionale giapponese.

Giorno 9 - Kawayu Onsen - Shirahama - Osaka

Cominciamo la giornata con una tradizionale prima colazione in stile giapponese, al seguito della quale ci trasferiamo alla stazione ferroviaria di Shirahama e da qui proseguiamo in treno per Osaka. Dopo il pranzo libero, nel pomeriggio visitiamo l’Osservatorio “Giardino Pensile” dell’Umeda Sky e il quartiere di Dotonbori. La cena è libera.

Giorno 10 - Osaka - Kanazawa

Dopo aver fatto partire separatamente la nostra valigia per Tokyo (dovremo quindi preparare un bagaglio a mano per due notti), partiamo in treno verso Kanazawa. All’arrivo visitiamo il giardino Kenroku-en, il mercato di Oumicho, il quartiere Higashi Chayagai e il quartiere Nagamachi, dove visitiamo l’antica residenza della famiglia del samurai Nomura. Interrompiamo la visita per pranzare, mentre la cena in serata è libera.

Giorno 11 - Kanazawa - Shirakawa-go - Takayama

Ci trasferiamo in pullman a Shirakawa-go, villaggio tradizionale iscritto nella lista dei Patrimoni Unesco, e visitiamo una casa in stile tradizionale Gassho-zukuri. Proseguiamo per Takayama. Pranziamo in un ristorante e nel pomeriggio visitiamo lo Yatai Kaikan, dove sono conservati i carri che sfilano durante il tradizionale Hachiman Matsuri, il festival d’autunno, e la via commerciale Kami-sannmomachi. Ceniamo a Takayama.

Giorno 12 - Takayama - Nagoya - Hakone - Tokyo

Ci trasferiamo in pullman a Nagoya e da qui proseguiamo, sempre in treno, per la stazione di Odawara. In pullman raggiungiamo Hakone e pranziamo in un ristorante. Nel pomeriggio visitiamo l’area del Parco Nazionale di Hakone, ci imbarchiamo per una mini crociera sul lago Ashi e percorriamo in funivia un breve tratto dell’area vulcanica di Owakudani. Al termine dell’escursione, ci mettiamo in viaggio alla volta di Tokyo, dove consumiamo una cena libera. Le visite della giornata possono subire modifiche, anche direttamente in loco, a seconda delle condizioni meteo.

Giorno 13 - Tokyo

Dedichiamo la mattinata alla visita guidata di Tokyo: risaliamo la Tokyo Tower, visitiamo il tempio di Asakusa Kannon con la sua Nakamise Street e ci godiamo una panoramica della città in pullman, pranziamo in un ristorante e dedichiamo il pomeriggio alla libera scoperta della capitale. Ceniamo in libertà.

Giorno 14 - Tokyo

L'intera giornata, il pranzo e la cena sono liberi con la possibilità di arricchire la nostra esperienza di viaggio con la visita opzionale di Nikko, da acquistare esclusivamente in Italia all’atto della prenotazione. A Nikko, con guida in italiano, visitiamo il santuario shintoista di Toshogu, il lago di Chuzenji, la strada I-Ro-Ha e la cascata Kegon. Il pranzo è incluso. In alta stagione, per esigenze operative, le viste al lago Chuzenji e alla cascata Kegon potrebbero essere sostituite con altre escursioni. Le visite saranno effettuate utilizzando mezzi pubblici o privati a seconda del numero dei partecipanti. Rientro a Tokyo nel tardo pomeriggio.

Giorno 15 - Tokyo - Rientro

La giornata di oggi è dedicata al viaggio di rientro: ci trasferiamo in aeroporto a Narita o Haneda e da qui ci imbarchiamo sul volo di rientro per l’Italia, dove arriviamo in serata.

Siete un gruppo di amici, un'associazione o un CRAL?
Sei un capogruppo?

Travel Friends è un tour operator specializzato in viaggi di Gruppo.
info@travel-friends.it     +39 0444 157 4970

Prezzo per persona da
6.000,00 (*)
Durata

15 giorni

-

Viaggio in

Calcola qui il tuo preventivo personalizzato

6000

Quando vuoi partire?

In Quanti partirete?

(*) Il prezzo “per persona da” indicato in alto fa riferimento al
prezzo per persona in camera doppia. C
alcola il preventivo per ricevere il prezzo su misura.

Il prezzo può subire variazioni in relazione al numero di partecipanti, il luogo e il periodo di partenza. Dopo il pagamento dell’acconto il nostro operatore ti assisterà personalmente.
Per gruppi numerosi, chiama per preventivo ad hoc!

Dubbi o Domande?

Contatta l’esperto Travel-Friends:
info@travel-friends.it
+39 0444 157 4970

Call Now ButtonChiamaci ora