CATALOGO 2023 - VIAGGI DI GRUPPO
Un viaggio sul Treno delle Ande per ammirare gli improvvisi e spettacolari strapiombi come quello di Nariz del Diablo, per spingersi verso le spiagge più belle del mondo nel magico panorama delle isole Galapagos e stupirsi alla vista del Chimborazo, la montagna più alta dell’Ecuador: paesaggi indimenticabili.
11 giorni
Camera Singola
Giorno 1 - Partenza - Quito
Atterriamo a Quito, capitale del Paese. Situata sulle Ande a un'altitudine di 2.850 metri, è dominata dal vulcano Pichincha e ricca di parchi e di costruzioni moderne. La cena è libera.
Giorno 2 - Quito
Andiamo alla scoperta della città attraversando la zona residenziale moderna fino al Centro Economico Moderno e al Palazzo Legislativo, porta d'entrata al quartiere coloniale. Qui visitiamo Piazza dell'Indipendenza, la Cattedrale, l'Arcivescovado, la chiesa della Compagnia di Gesù, con gli interni rivestiti d'oro, e la chiesa di San Francisco, contornata da belle case coloniali. Nel pomeriggio visitiamo il monumento "Mitad del Mundo", dove è stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale (latitudine 00°00 00), deciso durante la prima metà del XVIII secolo. Il pranzo e la cena sono liberi.
Giorno 3 - Quito - Cotopaxi - Lasso
Partiamo alla volta della valle dei vulcani attraversando le ampie vallate ai piedi della Cordigliera Orientale e di quella Occidentale. La nostra meta è il Parco Nazionale del Cotopaxi, seconda montagna dell'Ecuador e riserva ecologica dominata dal colossale vulcano omonimo dove vivono condor, cervi nani e puma. Dopo la visita e il pranzo in ristorante locale proseguiamo lungo la Avenida de los Volcanes. Arriviamo e ceniamo.
Giorno 4 - Lasso - Zumbahua - Quilotoa - Riobamba
Raggiungiamo il piccolo villaggio di Zumbahua, dove il sabato mattina si tiene uno dei mercati più colorati del Paese, e proseguiamo verso Quilotoa, alla scoperta del cratere vulcanico occupato dalle acque di un lago largo oltre due km. Dopo il pranzo libero, nel pomeriggio scendiamo verso l'Avenida dei Vulcani e continuiamo a sud alla volta di Riobamba, ai piedi del Chimborazo, la più grande montagna dell'Ecuador. Ceniamo in albergo.
Giorno 5 - Riobamba - Ingapirca - Cuenca
La prima sosta della giornata è a Guamote, per la visita al mercato indigeno che si tiene ogni giovedì. Proseguiamo verso il villaggio di Alausi dove saliamo a bordo del Treno delle Ande per percorrere un emozionante tratto ricco di paesaggi spettacolari e forti pendenze come la Nariz del Diablo. Dopo il pranzo libero, raggiungiamo le rovine della fortezza incaica di Ingapirca, risalente al XV secolo ancora coperta da molti misteri. Raggiungiamo quindi Cuenca, terza città dell'Ecuador. Cena libera.
Giorno 6 - Cuenca - Guayaquil
Andiamo alla scoperta di Cuenca, costruita sulle rovine dell'antica Tomebamba, di cui rimangono alcune pietre originali incastonate negli edifici risalenti al periodo coloniale. Visitiamo il Museo delle Culture Aborigene e la fabbrica dei "toquila", i tipici cappelli di paglia. Dopo il pranzo libero partiamo per Guayaquil, principale città del Paese e fiorente porto, che raggiungiamo attraversando paesaggi variegati come montagne desertiche e lussureggianti piantagioni. La cena è libera.
Giorno 7 - Guayaquil - Baltra - Isola Santa Cruz
Al mattino raggiungiamo l'aeroporto per il volo su Baltra. Al nostro arrivo ci trasferiamo con un breve tragitto in traghetto fino all'Isola Santa Cruz per poi procedere in bus verso Puerto Ayora e l'hotel che vi ospiterà per il soggiorno alle Galapagos, la tappa più avventurosa del nostro viaggio in Ecuador. Dopo il pranzo, il pomeriggio è dedicato alla visita della parte nord dell'isola e al Centro di ricerca Charles Darwin. Cena in un ristorante locale.
Giorno 8 - Santa Cruz / Bartolome / Santa Cruz
Oggi ci trasferiamo presto al Canale di Itabaca e ci imbarchiamo per Bartolome, una delle isole più giovani dell'arcipelago che dalla cima del suo vulcano spento, da Pinnacle Rock e dalle sue spiagge offre i panorami forse più spettacolari delle Galapagos. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio un gommone ci porterà su una delle spiagge più belle dell'isola. Lo sbarco sarà così detto "bagnato" poichè dovremo camminare un pò nell'acqua ma anche questo fa parte del fascino di un paradiso incontaminato. Si cena in hotel al rientro.
Giorno 9 - Santa Cruz / Plaza / Santa Cruz
Di buon mattino si parte per il Canale di Itabaca e l'imbarco per Plaza, piccola isola a est di Santa Cruz, cosparsa da un manto di vegetazione rossa habitat di otarie, iguana di terra e gabbiani dall coda di rondine. E' un'isola dai due volti, un mare tranquillo dove sarà possibile fare anche snorkeling e la parte est dove si ammira lo spettacolo del mare che si infrange sulle scogliere. Pranzo a bordo e cena in hotel al rientro.
Giorno 10 - Santa Cruz - Baltra - Rientro
La giornata è a disposizione prima del trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in coincidenza con il volo per l'Italia. Ceniamo e pernottiamo a bordo.
Giorno 11 - Italia
Arriviamo in Italia.
Travel Friends è un tour operator specializzato in viaggi di Gruppo.
info@travel-friends.it +39 0444 157 4970
11 giorni
Viaggio in
Calcola qui il tuo preventivo personalizzato
Il prezzo può subire variazioni in relazione al numero di partecipanti, il luogo e il periodo di partenza. Dopo il pagamento dell’acconto il nostro operatore ti assisterà personalmente.
Per gruppi numerosi, chiama per preventivo ad hoc!
Dubbi o Domande?
Contatta l’esperto Travel-Friends:
info@travel-friends.it
+39 0444 157 4970
POLIZZE VIAGGIO