3515579528637-baroccosicilianoeisoleeolie-fototestata.jpg

Barocco Siciliano e Isole Eolie

Un tour tra alcuni dei più incredibili gioielli di arte e natura della Sicilia, alla scoperta di straordinarie testimonianze barocche protette dall’Unesco, da Noto, a Siracusa, a Ragusa Ibla, e dei meravigliosi paesaggi incontaminati delle Isole Eolie, bellezze perennemente sospese tra l’acqua e il fuoco.

Prezzo per persona da
2.090,00*
Durata

12 giorni

Camera Singola

-
Riserva subito il tuo posto pagando l’acconto online. Verrai poi ricontattato da un nostro operatore che seguirà personalmente la tua pratica.

Tour Guidato Day by Day

Giorno 1 - Partenza - Catania

Partiamo con volo di linea in direzione Catania e all’arrivo trasferimento in hotel dove ci attende l’assistente. Tempo a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è inclusa.

Giorno 2 - Siracusa - Noto - Ragusa

Partiamo per Siracusa e visitiamo con la guida il Parco Archeologico Neapolis che ospita uno dei maggiori teatri del mondo ellenico, le antiche cave di pietra e la grotta artificiale detta “Orecchio di Dionigi”. Proseguiamo per l’isola di Ortigia, centro storico e cuore di Siracusa. Dopo il pranzo libero, possiamo partecipare a un’escursione in una tipica barca per ammirare la costa. Nel pomeriggio ci trasferiamo a Noto per una visita guidata tra capitelli, fregi, chiese, conventi e palazzi nobiliari della capitale del barocco siciliano. Arriviamo in hotel nella zona di Ragusa. La cena è libera, possiamo partecipare ad un tour by night per ammirare la città illuminata e cenare in un ristorante nel centro storico.

Giorno 3 - Ragusa Ibla - Modica

Iniziamo con la scoperta di Ragusa Ibla, il centro storico di Ragusa, oggi annoverato tra i siti Unesco Patrimonio dell’Umanità. Passeggiamo tra le sue scenografiche vie e nel giardino ibleo. A completamento della visita di Ragusa Ibla visitiamo anche Ragusa superiore con le sue opere monumentali e il panorama mozzafiato sul centro storico di Ibla. Dopo il pranzo libero proseguiamo quindi per Modica, scrigno di molti tesori di architettura barocca. Sostiamo per una degustazione di uno dei prodotti per cui Modica negli anni ha ricevuto riconoscimenti internazionali: il cioccolato. Rientriamo a Ragusa dove la cena è libera.

Giorno 4 - Donnafugata - Caltagirone - Catania

Iniziamo la giornata con la visita guidata del castello di Donnafugata, uno dei più bei castelli siciliani, sebbene non si tratti in realtà di una fortezza ma di un’antica dimora nobiliare di campagna, in uno dei più suggestivi paesaggi siciliani. Al termine della visita partiamo per Vizzini dove passeggiamo tra i vicoli che ispirarono Cavalleria Rusticana di Giovanni Verga. Dopo un pranzo tipico in agriturismo proseguiamo per Caltagirone, famosa per la produzione di ceramiche, e facciamo una passeggiata con l’accompagnatore, per ammirare la scenografica scalinata di Santa Maria del Monte. In seguito ci trasferiamo a Catania dove la cena è libera.

Giorno 5 - Catania

La mattina è dedicata alla scoperta della meravigliosa Catania. Anche il suo centro storico rientra nei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco, grazie ai suoi tesori nascosti la cui architettura tardo-barocca è resa unica dall’uso della pietra lavica. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio è possibile partecipare ad un'escursione facoltativa a Taormina. La cena è inclusa.

Giorno 6 - Catania - Milazzo - Lipari

Partiamo in direzione Milazzo per imbarcarci verso Lipari. Il resto della giornata sarà dedicata alla visita guidata dell’Isola. Iniziamo dal Belvedere di Quattrocchi da dove possiamo scorgere Vulcano, per proseguire verso il Belvedere di Quattropani. Proseguiamo la visita panoramica prima di raggiungere il centro storico dove disporremo di tempo libero per lo shopping o per degustare le specialità del posto. Il pranzo è libero. Cena inclusa.

Giorno 7 - Lipari e Salina

Partiamo per l’escursione in barca dell’intera giornata alle isole di Lipari e Salina. Vediamo il Castello di Lipari, il Monte Rosa e Canneto, poi ripartiamo per le cave di pomice, dove potremo fare anche un bagno, tempo permettendo. Proseguiamo in direzione di Salina, dove faremo scalo a Marina di Salina per la visita, prima di proseguire verso il lato orientale dell’Isola, con sosta nella stupenda Baia di Pollara, resa famosa dal film “Il Postino” di Troisi. Riprendiamo la navigazione e ammiriamo il Lago Salato, le grotte di Lipari e, in ultima, Vinci. Pranzo libero in corso di escursione. In serata la cena è libera oppure possiamo partecipare alla cena tipica a Lipari, facoltativa.

Giorno 8 - Vulcano

Dopo la prima colazione in hotel dedichiamo la giornata alla visita di Vulcano con un panoramico giro in barca intorno all’isola, con soste nei luoghi di maggior interesse: Vulcanello, con le suggestive figure create dalla lava, la Valle dei Mostri, i Faraglioni, la Baia delle Sabbie Nere, con la sua lunghissima spiaggia di sabbia vulcanica, la Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere e Porto di Levante, dove sbarchiamo per una passeggiata. Disponiamo di tempo libero o in alternativa possiamo partecipare ad un giro panoramico in bus dell’isola, facoltativo. Pranzo libero in corso di escursione. Rientriamo in hotel e ceniamo in serata.

Giorno 9 - Panarea e Stromboli

Dedichiamo questa giornata del nostro viaggio alle Isole Eolie all'escursione in barca a Panarea e Stromboli. Nel corso della giornata sono previste soste nelle località più caratteristiche delle due isole, e avremo la possibilità di fare dei bagni in mare. Pranzo libero in corso di escursione. Ceniamo a bordo dell’imbarcazione, con la tipica pasta all'eoliana, ammirando il tramonto e la famosa Sciara del Fuoco a Stromboli. Rientriamo in hotel.

Giorno 10 - Alicudi e Filicudi

Dopo la prima colazione in hotel la giornata è a disposizione con il pranzo libero. In alternativa possiamo partecipare all’escursione facoltativa ad Alicudi e Filicudi. Partiamo costeggiando la baia della “Secca di Lipari”, passando attraverso i Faraglioni per poi continuare verso l’isola di Alicudi, dove scendiamo a terra per del tempo libero. Ripartiamo alla volta di Filicudi costeggiando la parte Sud-Ovest con la frazione di Pecorini a mare, Capo Graziano dove possiamo osservare delle ruote di pietra, usate una volta per macinare il grano e infine arriviamo a Filicudi Porto, dove scendiamo a terra per del tempo libero. Rientro a Lipari e ceniamo in serata.

Giorno 11 - Isole Eolie - Etna - Catania

Dopo la prima colazione ci trasferiamo in aliscafo a Milazzo e proseguiamo la nostra vacanza in Sicilia raggiungendo in pullman l’Etna per l’escursione al più alto vulcano d’Europa, che prevede la salita fino a 1900 metri in prossimità dei crateri silvestri e del tempo libero per proseguire individualmente con i fuoristrada fino ai crateri a 3000 metri. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Catania. Ceniamo in serata.

Giorno 12 - Catania - rientro

In base all’orario di partenza del volo, tempo libero per lo shopping o le visite individuali. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza verso la città di origine.

Siete un gruppo di amici, un'associazione o un CRAL?
Sei un capogruppo?

Travel Friends è un tour operator specializzato in viaggi di Gruppo.
info@travel-friends.it     +39 0444 157 4970

Prezzo per persona da
2.090,00 (*)
Durata

12 giorni

-

Viaggio in

Calcola qui il tuo preventivo personalizzato

(*) Il prezzo “per persona da” indicato in alto fa riferimento al
prezzo per persona in camera doppia. C
alcola il preventivo per ricevere il prezzo su misura.

Il prezzo può subire variazioni in relazione al numero di partecipanti, il luogo e il periodo di partenza. Dopo il pagamento dell’acconto il nostro operatore ti assisterà personalmente.
Per gruppi numerosi, chiama per preventivo ad hoc!

Dubbi o Domande?

Contatta l’esperto Travel-Friends:
info@travel-friends.it
+39 0444 157 4970

Call Now ButtonChiamaci ora